
ARTICOLO / 10 GIUGNO 2025
Il settore dei Professional Services si trova a dover affrontare sfide operative quotidiane che impattano sulla produttività, sulla gestione delle risorse e sulla visibilità finanziaria. A incidere sull’efficienza operativa e sulla redditività sono spesso fattori strutturali, come la mancanza di strumenti per gestire progetti e marginalità, la frammentazione dei sistemi informativi e la scarsa automazione dei processi chiave.
Di fronte a queste criticità, molte organizzazioni stanno ripensando il proprio modello operativo attraverso la digitalizzazione dei servizi professionali. L’adozione di soluzioni ERP e di sistemi integrati per l'ottimizzazione dei processi consente infatti di ottimizzare le attività su commessa, ridurre i costi nascosti e migliorare la qualità del servizio, con un impatto diretto su performance e competitività.
Le sfide del settore dei Professional Services: produttività, risorse e visibilità finanziaria
Le difficoltà operative in questo settore sono numerose. La scarsa tracciabilità delle attività e delle commesse, unita alla bassa produttività dovuta alla mancanza di automazione, sono tra le problematiche più diffuse. Le aziende spesso faticano a monitorare i tempi e i costi delle attività su commessa, un aspetto che incide direttamente sulla capacità di ottimizzare le risorse e migliorare i margini.
Anche la gestione delle risorse umane presenta delle sfide importanti, con un elevato turnover e tempi lunghi di onboarding. Inoltre, la necessità di mappare e valorizzare le competenze del personale è fondamentale per sfruttare al meglio le risorse disponibili, ma molte aziende non dispongono di strumenti adeguati a questo scopo.
A livello finanziario, le aziende faticano ad ottenere una visibilità completa su marginalità e profittabilità, con processi di approvazione e reportistica che risultano spesso complessi e disallineati rispetto alle esigenze operative. La fatturazione disallineata rispetto ai contratti e alle attività porta poi a inefficienze e ritardi, con ripercussioni sulla liquidità e sulla credibilità dell’impresa.
Inoltre, la presenza di sistemi informativi frammentati o mal integrati tra operazioni, HR e finanza complica ulteriormente la gestione aziendale, rendendo difficile garantire la compliance con normative come la privacy, i contratti o la sicurezza dei dati.
Automazione e digitalizzazione dei processi aziendali: i benefici concreti
L'adozione di soluzioni digitali può risolvere gran parte di queste criticità. Le aziende che decidono di digitalizzare i propri processi ottengono numerosi benefici che vanno ben oltre la semplice riduzione dei costi:
- Maggiore visibilità e controllo: Le piattaforme digitali permettono di monitorare in tempo reale tempi, costi e margini delle commesse, garantendo una visibilità completa sui progetti. Questo consente una gestione più precisa e un migliore controllo delle risorse, con un impatto positivo sulla redditività e sulla qualità del servizio.
- Ottimizzazione dei processi aziendali: L'automazione dei workflow approvativi e dei processi interni, come la gestione di ordini, contratti e richieste, riduce sensibilmente i tempi e gli errori. Le soluzioni integrate di project management e timesheet offrono strumenti per gestire progetti e marginalità intuitivi e accessibili anche da dispositivi mobili, migliorando la produttività.
- Previsioni e analisi real-time: Le piattaforme avanzate offrono strumenti di forecasting, KPI e analisi real-time, che consentono ai CFO e COO di avere una visione chiara e tempestiva su cash flow, marginalità e performance aziendali. Le dashboard integrate, come quelle disponibili in SAP, forniscono dati precisi per decisioni strategiche più informate.
- Semplificazione della compliance: Le soluzioni digitali offrono funzionalità integrate di gestione documentale, firma digitale e conservazione a norma, facilitando la compliance con le normative di privacy e sicurezza dei dati. La gestione centralizzata delle informazioni riduce il rischio di errori e ne aumenta la sicurezza.
- Supporto alla crescita internazionale: Un sistema ERP scalabile e multi-paese permette alle aziende di supportare l’internazionalizzazione in modo agile. Le soluzioni digitali consentono di adattarsi rapidamente ai cambiamenti normativi locali e a diverse esigenze di business, mantenendo una visione centralizzata e integrata.
Cosa cercare in una soluzione digitale per le aziende di servizi
La digitalizzazione dei servizi professionali necessita di soluzioni intelligenti, che rispondano a specifiche esigenze operative e strategiche. Ecco alcune caratteristiche da considerare:
- Integrazione tra funzioni aziendali: La soluzione deve essere in grado di integrarsi con i sistemi esistenti per garantire un flusso di informazioni senza interruzioni.
- Scalabilità e flessibilità: Le soluzioni devono supportare la crescita dell'azienda, con capacità di adattarsi a nuove linee di business, mercati e processi.
- Facilità d’uso e accessibilità: Gli strumenti devono essere intuitivi, con interfacce user-friendly che non richiedano lunghi tempi di formazione per i dipendenti.
- Sicurezza e compliance: La protezione dei dati e il rispetto delle normative sono essenziali, soprattutto per garantire la privacy dei clienti e la conformità con leggi e regolamenti.
- Supporto al project management: La piattaforma deve offrire funzionalità avanzate di gestione dei progetti, dalla pianificazione alla rendicontazione, con strumenti per il controllo dei tempi e dei costi di ogni commessa.
Soluzioni digitali per i Professional Services: una leva per crescere
Le soluzioni digitali e gli ERP per il settore dei Professional Services rappresentano una leva strategica fondamentale per superare le sfide quotidiane e ottimizzare le operazioni aziendali. Investire in automazione dei processi aziendali, integrazione e strumenti di analisi permette non solo di migliorare l’efficienza e ridurre gli errori, ma anche di aumentare la redditività e la competitività sul mercato. Con il giusto supporto tecnologico, le aziende possono affrontare con successo le sfide attuali e prepararsi per una crescita sostenibile e scalabile.
Approfondisci i vantaggi delle soluzioni ERP per i Professional Services