Retail

Retail integrato e reattivo: la tecnologia al servizio di efficienza e customer journey

ARTICOLO / 01 SETTEMBRE 2025

 

Il settore retail sta vivendo una trasformazione strutturale che non lascia spazio all’improvvisazione. Dopo l’accelerazione digitale del 2020 e le tensioni economiche post-pandemia, oggi i retailer – grandi o piccoli – devono fare i conti con una realtà dove integrazione, efficienza e reattività sono diventate le parole chiave. La sfida non è più soltanto vendere, ma farlo in modo coordinato, veloce e sostenibile, su tutti i canali, fisici e digitali.


 

I pain point dei retailer: complessità operative e visione frammentata 


Uno dei principali ostacoli per le aziende del retail è la frammentazione dei sistemi. Troppe volte i processi sono gestiti da soluzioni diverse e non comunicanti: inventari separati, logistiche non sincronizzate, informazioni sui clienti disallineate tra fisico e digitale. Il risultato? Rallentamenti, errori, sprechi e – cosa ancora più critica – un’esperienza cliente discontinua, che indebolisce la fidelizzazione e limita la capacità di personalizzare l’offerta.
A questo si somma un secondo nodo cruciale: l’impossibilità di prendere decisioni rapide e informate. Senza una visione e gestione integrata dei dati – clienti, vendite, ordini, magazzini, performance dei canali – è difficile adattarsi a un mercato in continua evoluzione, dove le abitudini d’acquisto cambiano velocemente e la pressione sui margini si fa sempre più forte.


  

Verso l’omnicanalità del retail: serve un ecosistema connesso


Oggi i retailer più attenti stanno evolvendo in chiave omnicanale, puntando su un’infrastruttura che abiliti l’integrazione dei canali fisici e digitali: la trasformazione digitale coinvolge punto vendita, e-commerce, back office e supply chain in un’unica architettura fluida. La logica è semplice: mettere il cliente al centro e garantire continuità in ogni fase del customer journey, dal primo touchpoint alla consegna finale, passando per resi, riordini, campagne personalizzate e interazioni post-vendita. È sempre più necessario garantire una customer experience omnicanale. 
Strumenti come lo scaffale infinito, l’order management centralizzato, le customer data platform e le soluzioni ERP per il retail stanno diventando asset strategici anche per realtà non strutturate. Perché l’innovazione non è più solo un’opzione per i big player, ma una leva indispensabile anche per i retailer di prossimità, i franchising locali e le catene verticali che vogliono restare competitive


 

Efficienza, automazione, visione in tempo reale


Integrare tecnologie intelligenti nei processi retail permette di ottenere vantaggi tangibili su più livelli. L’automazione, ad esempio, consente di ridurre gli errori manuali, velocizzare operazioni ripetitive e liberare risorse da impiegare in attività a maggior valore. I sistemi di business intelligence e analytics, invece, abilitano una governance data-driven, grazie a KPI aggiornati in tempo reale che aiutano a monitorare le performance e migliorare la pianificazione.
Ma c’è di più: una buona infrastruttura digitale rende più agile tutta la filiera. Si ottimizzano gli approvvigionamenti, si riducono gli stock out e le giacenze, si pianificano campagne commerciali più efficaci, si migliora l’utilizzo delle risorse. E, soprattutto, si acquisisce la flessibilità necessaria per adattarsi in fretta a picchi di domanda, cambi normativi, nuovi modelli di business o strategie di espansione.


 

Come orientarsi: cosa cercare in una soluzione per il retail


Oggi più che mai, è fondamentale puntare su piattaforme che offrano:


  • integrazione nativa tra front-end e back-end, per abbattere i silos informativi
  • flessibilità nell’adattarsi a diversi modelli di vendita (fisico, digitale, ibrido)
  • scalabilità, per accompagnare la crescita del business
  • velocità di implementazione, senza compromettere la personalizzazione
  • supporto alla governance dei dati, con strumenti di analisi avanzata

 

BMS for Retail & Distribution: tecnologia, verticalità e integrazione 


Progettata per affrontare le sfide peculiari della digital transformation nel retail, la soluzione BMS for Retail & Distribution unisce ottimizzazione operativa e gestione strategica in un'unica piattaforma integrata, sviluppata nativamente su SAP S/4HANA. Pensata per ambienti moderni e interconnessi, si distingue per l’utilizzo di tecnologie avanzate, un'architettura cloud-native e una profonda specializzazione nei processi di settore.
La soluzione include app e add-on dedicati, pensati per rispondere alle esigenze concrete dei retailer: dalla gestione mirata di reparti come gastronomia e macelleria, alla razionalizzazione dei flussi di acquisto e vendita degli affiliati, fino al back office dei punti vendita, alla gestione di bonus e premi per i fornitori, al controllo del fido per sbloccare gli ordini, al cruscotto EDI, all’inventario, alla localizzazione degli agenti, al calcolo dei margini sugli ordini di vendita, alle previsioni e ai riordini automatizzati.


Inoltre, la soluzione può essere potenziata grazie all’integrazione con ePacta, la suite proprietaria sviluppata da VAR BMS per la gestione degli accordi commerciali, che include moduli verticali come bonus clienti e fornitori, incentivi vendite, provvigioni e royalties: strumenti che digitalizzano e semplificano attività complesse, migliorando la precisione operativa e l’efficienza decisionale.


Il cuore tecnologico di SAP S/4HANA garantisce massima integrazione con l’ecosistema digitale aziendale: sistemi interni, strumenti analitici, piattaforme esterne e applicazioni di terze parti dialogano in un framework unificato. Il risultato è un sistema che elimina i silos informativi, valorizza gli investimenti esistenti, accelera i processi decisionali e riduce la complessità dell’infrastruttura IT.

Infine, l’implementazione in cloud pubblico o privato rende BMS for Retail & Distribution altamente adattabile: il cloud pubblico è ideale per chi privilegia agilità, innovazione e time-to-market, mentre il cloud privato è perfetto per le aziende che desiderano un maggiore controllo e una personalizzazione profonda della propria trasformazione digitale.

 

Compila il form  per scaricare il booklet sulla digitalizzazione del settore Retail & Distribution